top of page

Le nostre routine giornaliere

Orari Ingresso: 

8:30/9:00  entrata e accoglienza 

Orari uscita :

13:30/14:00 uscita turno ridotto 

15:00/15:30  uscita turno pomeridiano

possibilità di pre-post scuola su richiesta

20240205_081034_edited.jpg
002_pì_06_12_23.jpg

La mattinata inizia per noi educatrici alle 8:20. Arriviamo all'asilo e prepariamo gli spazi per l'accoglienza.   Le famiglie con i bambin@  arrivano tra le 8:30 e le 9:00. Ogni bambino ha il suo modo unico e speciale di arrivare all'asilo e di sentirsi a casa. Ci sono tante chiacchiere al primo mattino, racconti e sogni della notte, emozioni da condividere e una attenzione speciale per i bambin@ che fanno fatica a lasciare i genitori.

Fino alle 10:00, orario del cerchio e poi della merenda, i bambin@ sono nel gioco libero tra l'auletta ed il giordino.

Il cerchio si svolge spesso in tendina ( per maggiori informazioni vai alla pagina spazi asilo:Ti Pì). Ad aprire il cerchio è spesso Pì, esserino invisibile che vive da noi, tra l'asilo ed il bosco ( per maggiori informazioni vai alla sezione Laboratori e cerca "La lettera di Pì). Nel cerchio parliamo di sogni, emozioni e condividiamo il nostro stato d'animo. A chiudere il cerchio una o più canzoni per dare ritmo alla giornata ed accordare le nostre voci.

Il cerchio, a volte, avviene durante la merenda. Abbiamo una canzone che ricorda ai bambini l'ora della merenda e che permette loro di uscire dal gioco e arrivare.

Finita la merenda i bimb@ si rituffano nel gioco libero.

Verso le 11:00 si apre lo spazio laboratoriale (Vedi Laboratori). I laboratori, sono proposte molto curate e strutturate ed i bambini vengono accompagnati e facilitati, se serve, ad entrare nel flusso creativo. Si osserva la loro crescita e la loro acquisizione di abilità man mano che passa l'anno.

006_pì_06_12_23.jpg

Alle 12:00, al suono delle campane di Quadroni, ci si va a lavare le mani e si apparecchia per il pranzo. Durante il pranzo ci piace raccontare barzellette o fiabe ed i bimb@ chiacchierano allegramente tra di loro.

Al termine del pranzo i bimb@ sparecchiano e a volte,su loro richieste, lavano i piatti.

Dopo pranzo, mentre finiamo di risistemare la cucina con un occhio osserviamo i bimb@ che aprono uno spazio di gioco autogestito, tutt@ assieme, sul prato accanto alla cucina. Decidendo regole, tempi e modi; contrattano il cambio di alcune regole, se necessario e entrano nel ruolo dell'arbitro, quando serve.

Tra le 13:30 e le 14:00 alcuni bambin@ tornano a casa ed inizia il pomeriggio per chi rimane. Il tempo del pomeriggio è dettato da una sola routine, la merenda che si svolge verso le 15:00. Il resto del tempo si segue il flusso dei bambin@, attraverso una osservazione partecipata accompagnamo i bambini nelle loro esplorazioni e li supportiamo mettendo a disposizione giochi e materiali quando vengono richiesti.

Alle 15:20 salutiamo tutt@ i bimbi che vanno a casa con le proprie famiglie e prendiamo un tempo per  riordinare e pulire gli spazi per il giorno dopo.

Una pratica magica quando i bimb@ si fanno male:

tutti ci si avvicina e si canta assieme, mentre si manda con le mani energia e coraggio.

"Guarin guaran, guarisa dan chè, guarisa duman"

(Grazie a Genea e alla sua Nonna)

IMG-20200915-WA0016_edited.jpg

Le nostre routine settimanali

Lunedì :

Dopo il cerchio e la merenda andiamo al bosco accanto

all'asilo e torniamo all'asilo dopo il pic-nic  verso le 13:15.

Martedì :

Laboratorio e pranzo all'asilo cucinato dai genitori

(vedi Ruoli Famiglie)

Mercoledì :

Ogni 15 giorni Laboratorio di cucina.

Giovedì :

Laboratorio e pranzo all'asilo cucinato dai genitori.

Venerdì:

Uscita al bosco. Appuntamento con i genitori alle 8:30 per l'entrata e

 alle ore 13:30 per l'uscita, i bambin@ che fanno pomeriggio tornano

all'asilo con noi educatrici.

bottom of page